Festival Massa CriticaFestival Massa Critica
IN STREAMING 7-8/11/2020
2020-11-07 09:00:00
RIGUARDA L'EDIZIONE 2020
  • HOME
  • EDIZIONE 2020
  • CHI SIAMO
  • PROGRAMMA
  • RELATORI
  • STAMPA
  • HOME
  • EDIZIONE 2020
  • CHI SIAMO
  • PROGRAMMA
  • RELATORI
  • STAMPA

Group-4

Foto
02/102020

Dott.ssa Silvia Garofalo

Storia dei vaccini e della vaccinazione in Italia

L’intervento si propone di tracciare il percorso che ha portato alla creazione dei vaccini e alla diffusione della pratica vaccinale come mezzo di controllo delle malattie, focalizzando l’attenzione sulla storia italiana. Inizialmente si analizzeranno le scoperte della vaiolazione e della vaccinazione (1700) e la Rivoluzione pastoriana che, a partire dalla metà del XIX secolo, ha portato alla conoscenza dei microbi, alla fondazione dei primi istituti vaccinogeni e sieroterapici.

Read more
Marco Crepaldi
02/102020

Dott. Marco Crepaldi

HIKIKOMORI: I giovani che non escono di casa
Il termine giapponese hikikomori significa letteralmente “stare in disparte” e viene utilizzato per riferirsi a coloro che si isolano dal mondo sociale per mesi e anni, autorecludendosi nella propria abitazione e tagliando ogni contatto diretto con l’esterno. Si tratta soprattutto di giovani maschi, fragili a livello relazionale e ipercritici nei confronti di una società nella quale arrivano a non riconoscersi più come parte integrante.
Read more
Gabriele Raimondi
29/032016

Dott. Gabriele Raimondi

La comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi a tutela della salute dei cittadini.

Come distinguere tra professionisti con adeguata formazione e abilitazione dai sempre più numerosi “esperti” del web?  Che differenza c’è tra uno psicologo e un “life coach”? Ce lo spiega il Presidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna

Read more
Giulia Marchesi
29/032016

Dott.ssa Giulia Marchesi

L’EDUCAZIONE SESSUALE A PORTATA DI CLICK: come la pornografia on-line influenza i giovani.

L’utilizzo massiccio di internet ha cambiato notevolmente il modo con cui gli adolescenti percepiscono e vivono il mondo. In ambito sessuale il cambiamento è legato in gran parte alla pornografia mainstream, una pornografia cruda, in cui la sessualità spesso viene svuotata di contenuti, allontanandola da emozioni, desideri e interazione con l’altro.

Read more
salvo di grazia
29/032016

Dott. Salvo di Grazia

OMEOPATIA: cura o illusione ?

L’omeopatia, la medicina “alternativa” e le evidenze scientifiche. Il punto di vista della comunità scientifica sull’efficacia delle medicine alternative, in particolare i rimedi omeopatici, e gli eventuali casi in cui questi possono affiancarsi alla medicina convenzionale.

Read more
fototessera-remove
29/032016

Dott.ssa Greta Galassi

GLI SPECIALISTI DELL’ALIMENTAZIONE: chi sono e come sapersi orientare.

Il concetto di “Dieta” (e molto spesso la connotazione – purtroppo – negativa che porta con sé) ha invaso la realtà della maggior parte della popolazione. Internet oggigiorno rappresenta in molti casi la principale fonte, non solo di informazione, bensì anche di confusione e disinformazione, spingendo molte persone ad intraprendere in modo autonomo rigidi schemi non personalizzati.

Read more
Gabriela Sangiorgi
29/032016

Dott.ssa Gabriela Sangiorgi

La donazione degli organi: un gesto di grande generosità vittima di teorie allarmistiche
La donazione degli organi salva la vita: ogni anno nel nostro paese migliaia di persone hanno trovato soluzione per malattie gravissime e spesso mortali grazie alla generosità dei donatori e dei loro familiari. Conoscere il processo di donazione e trapianto aiuta a compiere questa scelta senza paure infondate e con piena consapevolezza

Read more
Roberta Villa
29/032016

Dott.ssa Roberta Villa

Comunicare la salute e informarsi sul web e i social: opportunità e problemi per il consumatore.

Come informarsi sui temi rlativi alla salute? Quanto possiamo fidarci delle informazioni trasmesse da siti web, giornali o trasmissioni televisive?
La dott.ssa Roberta Villa ci darà gli strumenti per comprendere come si forma un consenso scientifico di fronte a temi medici e come sono effettuati gli studi e le sperimentazioni.

Read more
Marcello Busacchi
29/032016

Dott. Marcello Busacchi

Disturbi alimentari ai temi dei social media. 
Corretta alimentazione e stile di vita attivo sono certamente i fondamenti per il mantenimento di un buono stato di salute. Nella società contemporanea però, attraverso lo sviluppo di nuovi mezzi comunicativi, questi elementi possono essere enfatizzati al punto da dare origine a nuove prospettive, non sempre positive per la salute psicofisica. Da qui la genesi dei disturbi del comportamento alimentare, al tempo dei social media.

Read more
carla faralli
29/032016

Prof.ssa Carla Faralli

Per scelte consapevoli in ambito sanitario: la legge 219/2017.

Illustrazione degli aspetti giuridici della la libertà di cura, tra diritti individuali e salute pubblica. Un equilibrio delicato tra il diritto e scegliere la propria cura e il dovere nei confronti della comunità, in cui l’ago della bilancia è la consapevolezza della scelta.

Read more

Evento promosso dalla
Federconsumatori di Bologna

Via Antonio Gramsci, 3,
40122 Bologna 051 255810
info@festivalmassacritica.it

Privacy Policy & Cookie Policy

STAMPA
  • Presentazione Stampa 03/11/2020
  • Folder 29/10/2020
  • Locandina Evento 03/04/2020
Copyright Federconsumatori Bologna APS - Via Gramsci, 3 Bologna - c.f. 91176390374 - logo di Michele Salerno - Realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2018
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Cookie Setting. Puoi acconsentire alla raccolta di dati non sensibili oppure cambiare le preferenze. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA